IL FILO DEI RICORDI

Nel luglio del 2002 ritorniamo in Francia, con il "7º Festival Sainte Baume". Ancora una volta, il pubblico provenzale ci onora dimostrandoci la sua stima e la sua grande amicizia.

Nel seguente mese di ottobre, presso il Salone del Maggior Consiglio del Palazzo Ducale di Genova, festeggiamo la produzione del nostro 4º album su MC e CD: "Canti dei Liguri"... 16 brani tutti in lingua genovese!
Per la presentazione di questo particolarissimo album, una vera e propria dichiarazione d'orgoglio per la nostra identità culturale, ci è stato concesso il patrocinio del Comune di Genova e dell'Associazione "A Compagna de Zena". Per l'occasione offriamo un CD in omaggio a Cori, Gruppi Vocali ed Associazioni Amiche provenienti da ogni parte della Liguria.
In particolare invitiamo sul palco i rappresentanti di ogni "Coro Alpino" e di ogni "Squadra Trallallero" appaiandoli in una sorta di gemellaggio.
La lunga e complessa serata viene condotta magistralmente da Enzo Melillo, noto giornalista televisivo ed ex-basso del Coro Monte Bianco, che riesce ad alternare i discorsi con i canti e la consegna degli omaggi in modo tale da catturare continuamente l'interesse e la simpatia del folto pubblico.
Indubbiamente, per noi è un grande momento!

Nel giugno del 2003, onoriamo la tradizione organizzando la "9^ Rassegna Cori Valpocevera": nel Teatro D.L.F. "Albatros" di Rivarolo, in sostituzione del "Govi" che è in fase di restauro, ospitiamo i cori "Il Baluardo" di Lucca e "Scarpon del Piave" di Spresiano (TV). Nonostante l'eccezionale ondata di caldo, la serata ottiene un notevole successo. Nel mese di Luglio il caldo raggiunge livelli impensabili... eppure, noi manteniamo un'attività piuttosto intensa! Tra le varie esibizioni, due meritano una menzione particolare:

  • il nostro concerto nell'antica e suggestiva Chiesa di Vernazza, nelle "Cinque Terre", dove la perfetta acustica ci fa cantare talmente bene da far dimenticare al pubblico, davvero entusiasta, l'autentica "sauna" in cui si trova;
  • il consueto, gradito ritorno del "Festival Sainte Baume" nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale... ancora una volta, cantiamo con gli amici francesi qui a Genova, ma li deludiamo non seguendoli nella tournée a casa loro!

In ottobre, finalmente, il clima ritorna nella norma e ci consente di vivere al meglio altre importanti occasioni:

  • il Coro A.N.A. "Monte Nero" di Alessandria invita noi ed il Coro A.N.A "Voci d'Alpe" di S. Margherita Ligure ad una rassegna nel Duomo di Valenza Po;
  • i 6 Cori Alpini della Città di Genova, che già in aprile si erano incontrati al Santuario di N.S. della Guardia, si riuniscono nuovamente per un eccezionale concerto nella chiesa del Gesù, a sostegno di una meritevole iniziativa dell'Associazione CEPIM-UNIDOWN;
  • in quell'autentico gioiello che è la Basilica "San Biagio" di Finalborgo (SV), teniamo un memorabile concerto per "I Lupi della Monte Bianco", ovvero, per quei "veci" dell'A.N.A. che fecero parte dell'omonimo Plotone Esploratori di La Thuile (AO) e che, ogni anno, lasciano le loro montagne per il puro e semplice piacere di stare insieme ancora una volta! >>




www.coromontebianco.it - sede@coromontebianco.it