IL FILO DEI RICORDI
Nel 2004 si evidenziano tre momenti significativi:
  • il "Concerto per Alex", a Pegli, con il quale il "M. Bianco" offre una mano fraterna ad un giovane tanto sfortunato quanto coraggioso;
  • un altro incontro con gli amici del "Festival della Sainte Baume", nel Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale;
  • un nuovo concerto a favore di CEPIM-UNIDOWN, nella Chiesa del Gesù, insieme al Coro "Monti Liguri" ed ai bimbi del Coro "Scuola Elementare G. Garibaldi", di Genova-Bolzaneto.
Ma il 2004 è anche l'anno in cui Genova è "Capitale Europea della Cultura"... ed il Coro Monte Bianco dà all'evento un contributo davvero considerevole!
  • Partecipa assiduamente ai lavori della Consulta delle Associazioni, nel cui volume "Genova 2004 - In Viaggio con le Associazioni" viene pubblicato un articolo, firmato dal corista Eugenio Bruzzone, che richiama l'attenzione sul patrimonio storico-culturale costituito dai canti popolari, tanto preziosi quanto misconosciuti.
  • Produce il suo 5º album CD/MC, dal titolo "Canti delle regioni italiane", con il quale rende omaggio alla cultura popolare di tutta l'Italia. A questo lavoro, il Consiglio Regionale della Liguria concede il proprio patrocinio ed assegna il prestigioso riconoscimento "Caravella d'Argento". Anche il Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ci onora con una lettera di congratulazioni per l'opera meritoria.
  • Nei mesi di giugno e luglio, per "Genova 2004 in Valpolcevera", il "M. Bianco" tiene ben tre diversi concerti nello splendido parco di Villa Serra. I tre temi sono: "Viaggio nelle 20 regioni italiane", "Viaggio nelle tradizioni montanare" e "Viaggio nelle tradizioni genovesi". A condividere quest'ultimo concerto, vengono fraternamente invitati anche il Gruppo Spontaneo Trallalero "San Biagio" e la squadra Trallalero "Nuova Mignanego", in rappresentanza dei superstiti cultori della più antica e tipica tradizione canterina della Liguria.
  • Nel mese di novembre c'è l'appuntamento al Teatro Politeama Genovese, con gli amici dei Cori "Monte Cauriol" e "5 Terre". Al Concerto partecipano anche alcuni Gruppi "Folk Music" di provenienza diversa... ne scaturisce un "Viaggio musicale nella cultura popolare del mondo", che conclude definitivamente il nostro impegno per "Genova 2004 - Capitale Europea della Cultura".

Nel luglio del 2005, cantiamo nuovamente a Palazzo Ducale per gli amici del "Festival della Sainte Baume".
In ottobre, al Teatro della Gioventù, teniamo un concerto in favore di CEPIM-UNIDOWN, insieme al Gruppo "Folk Singers". >>



www.coromontebianco.it - sede@coromontebianco.it