Iniziamo il
2017 con un "Concerto d'Amicizia e Solidarietà" a Recco: nella grande Chiesa di S. Giovanni Battista,
gremita di gente commossa, cantiamo per i cari amici di Megli, che si son visti devastare la "CHIESINA DELLA ASCENSIONE"
da una terribile tromba d'aria. Da un paio d'anni avevano ultimato importanti restauri... ed ora sono annichiliti.
La nostra iniziativa serve a risvegliare il loro spirito di reazione e la serata ottiene un grande successo, con una
raccolta di offerte davvero straordinaria!
In aprile partecipiamo alla 42a RASSEGNA CORALE DI CAPRINO VERONESE, dove cantiamo con l'ospitante CORO LA PREARA e
con l'ospitato CORO VOCI DEL SESE, di Arzignano (VI). Entrambi i cori sono molto bravi... mai noi abbiamo l'arma segreta
del nostro vivace repertorio e ce la caviamo benissimo. Il mattino dopo cantiamo alla Messa Grande del famoso Santuario
Rupestre "Madonna della Corona", dove raccogliamo un vero successo.
Ed arriviamo a ottobre con una grande festa al Teatro Govi di Bolzaneto: il CORO MONTE BIANCO festeggia i suoi 60 ANNI
con la 12a RASSEGNA CORI IN VALPOLCEVERA! Unico ospite, il Coro "LES CHANTEURS MONTAGNARDS DE LOURDES".
Con il "Govi" al gran completo, gli amici pirenaici conquistano il pubblico con la loro simpatia e con quel repertorio
così gagliardo... ed anche noi siamo al massimo della forma!La festa si conclude il giorno dopo, al Santuario della Guardia,
con i due cori che si alternano nella Messa Grande.Il popolo dei fedeli ci tributa un grande applauso quando, a cori uniti,
cantiamo "SIGNORE DELLE CIME". Fuori, il cielo è terso ed il panorama è mozzafiato... sia noi che "LES MONTAGNARDS"
abbiamo le lacrime agli occhi, nel momento del commiato!
All'inizio del
2018, ci trasferiamo in Via Gaz 11 rosso, al piano terra della Scuola Media di Certosa.
La nuova sede è più spaziosa e comoda della precedente ed inoltre ha un parcheggio privato per 6 o 7 auto.
La renderemo anche "bella" con i nostri ricordi e trofei!
In aprile, organizziamo un concerto particolare nel Teatro Govi, che ha fatto dei lavori importanti ed ha bisogno
dell'aiuto della gente. Il concerto ha il titolo "Canta Zena", che noi onoriamo offrendo soltanto brani genovesi
ed invitando a cantare con noi gli amici del GRUPPO SPONTANEO TRALLALERO DI SAN BIAGIO e dei GIOVANI CANTERINI DI SANT'OLCESE.
Abbiamo messo su una bella "rimpatriata" ed il pubblico risponde con grandi applausi e generose offerte per il Teatro Govi.
Il 14 agosto, le nostre ferie vengono funestate da una terribile tragedia: IL CROLLO DI PONTE MORANDI! Le vittime sono 43
e per Genova inizia un caos che durerà per molto tempo. La nostra sede è a 100 m. dalla "Zona Rossa" ed avremo grandi
difficoltà nel raggiungerla per le prove.
Il 2 novembre, al "Govi", offriamo alla nostra gente un'altra importante iniziativa: il concerto
"LA GRANDE GUERRA... cent'anni dopo". Posto sotto l'egida del Municipio V - Valpolcevera e con il gratuito patrocinio
dell'A.N.A. - Sez. Genova, nonché dell'Ass. Combattenti e Reduci - Sez. Genova, il concerto fruisce anche della
collaborazione dell'Ass. Carabinieri - Sez. Rivarolo, dell'Ass. Combattenti e Reduci - Gr. "Nervesa" di Bolzaneto
e dei tre Gruppi Alpini del Municipio V - Valpolcevera. Il nostro programma, basato sui "Canti degli Alpini",
è integrato da numerosi canti regionali che raccontano i sacrifici delle famiglie dei combattenti... PER NON DIMENTICARE!
Il 22 dicembre, chiudiamo quest'anno eccezionale con il nostro tradizionale "Concerto di Natale".
Questa volta abbiamo un ospite graditissimo: il RIVER SOUND GOSPEL CHOIR DI TORINO, che vede protagonista il nostro carissimo "ex" Stefano Rizzo.
Il Teatro Govi è "al gran completo"!
>>