Nel 2007 il Coro Monte Bianco compie 50 anni... e non è certo una ricorrenza qualsiasi! Perciò,
decidiamo di dare un'impronta particolare alle attività di quest'anno, privilegiando tre valori che per
noi sono davvero importanti: l'identità, la solidarietà e l'amicizia.
L'identità ha delle solide radici, quelle stesse che adesso chiamano una rappresentanza del "M. Bianco"
a ripercorrere le trincee dell'Ortigara. Ci troviamo così a camminare, sotto un cielo plumbeo, in cerca dell'Anima
di quegli Alpini che furono i veri padri del nostro stile di canto. Ed infine la troviamo, lassù, accanto alla Colonna Mozza...
la sentiamo aleggiare fra di noi, mentre cantiamo la nostra preghiera.
La solidarietà nasce dalla coscienza d'essere parte di una grande famiglia umana, all'interno della quale nessuno deve sentirsi solo.
Alla fine di questo 2007, contiamo 12 concerti di beneficenza... pochi o tanti che siano, ora conosciamo il livello della nostra solidarietà
L'amicizia è quella vera, dimostrata nei fatti! Di amici veri ne abbiamo tanti e crediamo sia giunto il momento di ringraziarli!
Grazie ai nostri vecchi coristi che hanno affollato il Teatro Ricreatorio di GE-Pontedecimo, nella sera di sabato 6 ottobre, per assistere alla
proiezione del DVD "Il filo dei ricordi". Davanti alle foto storiche, abbiamo rivissuto i momenti più significativi della nostra lunga
vita associativa... e ci siamo commossi.
Grazie alla CORALE ISORELLE di Savignone (GE), alla CORALE AMICI DEL CANTO di Mallare (SV) ed al GRUPPO SPONTANEO TRALLALERO di Genova, che sabato
13 ottobre hanno cantato con noi nel Teatro Govi di GE-Bolzaneto. È nata così una vera e propria rassegna di canti popolari italiani "a cappella"
che, evidenziando la diversità degli stili, ha confermato la condivisione della stessa passione.
Grazie al PICCOLO CORO MONTE BIANCO, costituito da bambini, ed al VECIO CORO MONTE BIANCO, formato per l'occasione da una rappresentanza di vecchi coristi,
che hanno testimoniato l'appartenenza al nostro stesso DNA, cantando al "Govi", sabato 20 ottobre. In questa speciale serata, si sono riunite ben tre generazioni
canterine con lo stesso nome "Monte Bianco".
Grazie al CORO MONTE CAURIOL, al CORO F.I.E. AMICI DELLA MONTAGNA, al CORO A.N.A. SOREGHINA, al CORO A.N.A. MONTE ZERBION ed al CORO MONTI LIGURI,
che insieme a noi rappresentano la coralità alpina della Città di Genova. Con entusiasmo, sabato 27 ottobre, abbiamo dato vita ad un concerto eccezionale,
non più ripetibile negli spazi limitati del Teatro Govi di GE-Bolzaneto!
Grazie agli ALPINI DEL GRUPPO GE-BOLZANETO, nostri fratelli, che hanno accettato l'ingrato compito di organizzare e gestire i giganteschi rinfreschi, a conclusione
di ognuno dei tre concerti.
Grazie al MUNICIPIO GE-VALPOLCEVERA ed alla gente dell'intera vallata, che ci hanno letteralmente sommersi di stima ed affetto!
A tutti questi carissimi amici abbiamo donato un CD con la nostra ultima fatica: il 6º album del Coro Monte Bianco, intitolato "CINQUANT'ANNI IN CORO".
Qui sono incisi 16 brani che ribadiscono la nostra identità: quattro canti per ognuno dei nostri quattro temi... che sono sempre gli alpini, la montagna, il mare e la fede. >>